Belle, profumate, semplici da coltivare e utili in cucina e per prendersi cura di se.
Le aromatiche sono piante davvero versatili, adatte a tutti i pollici e soprattutto alle persone più creative e curiose, anche se non si dispone di un giardino! Basta infatti un balcone o semplicemente un davanzale per poter beneficiare di tutto quello che le piante aromatiche possono darci.
Oggi vediamole in carrellata, i principali usi soprattutto in cucina.
Basilico | Ricchissime di oli essenziali il bel fogliame del basilico ha proprietà digestive, antinfiammatorie ed antispasmodiche. In cucina si utilizza prettamente a crudo o a fine cottura proprio per mantenere la sua consistenza leggermente "croccante" e fresca. Si abbina in maniera fantastica al pomodoro, alle insalate, uova e melanzane. Da provare anche in accostamento ai dolci di frutta. |
Lavanda | Le proprietà benefiche della Lavanda sul benessere psicofisico sono tantissime e molto conosciute, quello che forse non sai è che la lavanda si può utilizzare anche in cucina come spezia. Nei mix di aromatiche provenzali che si trovano in commercio spesso la lavanda è uno degli ingredienti. Si utilizzano sia i fiori che le foglie, ed in una quantità modesta visto che il loro sapore è piuttosto intenso. Da provare ed assaggiare è il risotto alla Lavanda, da preparare similmente al risotto allo zafferano, con un soffritto di cipolla e trito di foglioline. |
Maggiorana | Ha un sapore simile a quello del timo, ma più delicato, dolce e "mentoso". Da provare nei piatti di carne bianca e nella preparazione per salse da utilizzare in sfiziosi aperitivi. Ottima anche per aromatizzare i liquori e le conserve di ortaggi. |
Menta | Dissetante e digestiva se usata in infuso per una profumata tisana, la menta è perfetta per gli amanti dell'agrodolce e del cioccolato, ma si fa apprezzare anche nei piatti di pesce e quando si vuole "alleggerire" una portata un pò grassa o molto piccante. Dovunque si metta da una marcia in più alla personalità ed incisività dei sapori. |
Rosmarino | Forse la pianta aromatica più usata nella cucina mediterranea, lo troviamo negli arrosti di carne come nelle zuppe, nei soffritti con ortaggi e patate, come principale ingrediente di infusi ed oli aromatizzati, e ovviamente, sul delizioso castagnaccio. |
Santolina | Una delle aromatiche più decorative ma meno conosciute, specialmente in cucina. Eppure è possibile sperimentarla per aromatizzare piatti di pesce e verdure, in particolare con le zucchine. |
Salvia | Utilizzata in passato per curare tantissimi disturbi, a tavola si esalta con il limone e per insaporire soffritti, in tutti i secondi piatti di carne, con i legumi ed anche con la frutta cotta. |
Queste ed altre aromatiche belle e utili ti aspettano quì al vivaio e sul nostro ecommerce pronte per essere ordinate e gustate..vi aspettiamo!
Commenti
Lascia il tuo commento