Caratteristiche del Cabernet Sauvignon
- Colore: Rosso rubino intenso con sfumature violacee.
- Profumo: Aromi complessi che spaziano da frutti di bosco come mirtilli e ribes nero a note più mature di prugne e tabacco. Al palato, si possono percepire sentori di rabarbaro, ciliegie sotto spirito e un accenno erbaceo.
- Struttura: Vino corposo con tannini decisi, spesso affinato in barrique per esaltare la complessità aromatica e la struttura. La macerazione prolungata sulle bucce contribuisce a rendere il vino particolarmente adatto all'invecchiamento.
Vinificazione
Il Cabernet Sauvignon si presta a diverse tecniche di vinificazione. In genere, la macerazione dura tra gli 8 e i 10 giorni a temperatura controllata, seguita da un affinamento che può variare da 9 mesi fino a diversi anni in botti di rovere. Questo processo permette di sviluppare un vino ricco e persistente, ideale per accompagnare piatti robusti.
Abbinamenti Gastronomici
Grazie alla sua struttura e complessità, il Cabernet Sauvignon si abbina perfettamente a:- Carni rosse arrosto o alla griglia
- Selvaggina
- Formaggi stagionati